L’accordo raggiunto, che crea un significativo valore industriale per entrambi i gruppi, dà vita ad un operatore di riferimento per l’intero settore dei materiali da costruzione, attualmente soggetto ad un’ampia fase di consolidamento a livello mondiale.
L’aggregazione con Italcementi permette a HeidelbergCement, grazie alla perfetta complementarietà geografica, di espandere il proprio portafoglio mercati migliorando ulteriormente la diversificazione fra Paesi emergenti e Paesi maturi. La capacità produttiva di cemento sale a circa 200 milioni di tonnellate, le vendite di aggregati a 275 milioni di tonnellate e le vendite di calcestruzzo a 49 milioni di metri cubi, dando vita, rispettivamente, al secondo operatore nel settore del cemento, il primo degli aggregati ed il terzo del calcestruzzo.