Esaminati dal Consiglio di Amministrazione i risultati al 30 settembre 2009

ITALMOBILIARE AUMENTA L’UTILE DI GRUPPO E MIGLIORA LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA

  • UTILE NETTO TOTALE: 296,8 MILIONI (295,6 MILIONI)
  • UTILE NETTO DI GRUPPO: 116,3 MILIONI (45,5 MILIONI)
  • RICAVI: 4.138,9 MILIONI (4.713,2 MILIONI)
  • INVESTIMENTI: FLUSSI PARI A 587,0 MILIONI
  • PATRIMONIO NETTO: 5.765,8 MILIONI (5.488,2 MILIONI AL 31 DICEMBRE 2008)
  • INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO: 2.365,1 MILIONI (2.571,9 MILIONI AL 31 DICEMBRE 2008)
  • GEARING AL 41,02% DAL 47,46% DEL 30 GIUGNO 2009
  • NET ASSET VALUE: 2.361,0 MILIONI (1.924,9 MILIONI AL 30 GIUGNO 2009)
  • PREVEDIBILE UN MIGLIORAMENTO DEI RISULTATI RISPETTO AL 2008

Milano, 13 novembre 2009 Il Consiglio di Amministrazione di Italmobiliare S.p.A.riunitosi oggi ha preso in esame e approvato la relazione consolidata al 30 settembre 2009 che registra un utile netto totale di 296,8 milioni di euro (+0,4%) e un utile netto di Gruppo di 116,3 milioni di euro (+155,8%) grazie all’apporto dei risultati delle società integralmente possedute nel settore finanziario.

I risultati del Gruppo Italmobiliare nei primi nove mesi dell’anno, in deciso progresso rispetto alla situazione a fine settembre 2008, hanno beneficiato del sensibile miglioramento dell’attività nel settore finanziario. L’incremento dei risultati è dovuto soprattutto al favorevole andamento dei mercati obbligazionari e azionari, che ha comportato un positivo adeguamento delle attività in portafoglio. Ciò ha permesso un parziale recupero delle svalutazioni che si erano manifestate soprattutto negli ultimi mesi del 2008 e nella prima parte del 2009. Nelle attività industriali, il settore materiali da costruzione, in un quadro congiunturale difficile, segna una flessione dei risultati mentre l’imballaggio e isolamento registra un miglioramento, confermando la sua caratteristica anticiclica. Entrambi i settori hanno beneficiato delle azioni di contenimento dei costi fissi e di recupero dell’efficienza industriale.
Nel terzo trimestre dell’esercizio 2009 il Gruppo Italmobiliare ha realizzato un risultato netto del periodo di 132,6 milioni di euro (59,3 milioni di euro nel 2008) e un risultato netto attribuibile al Gruppo di 57,6 milioni di euro (-22 milioni di euro) entrambi in deciso aumento nei confronti dell’omologo periodo dell’esercizio precedente.
La situazione nei primi nove mesi dell’esercizio evidenzia un risultato netto del periodo di 296,8 milioni di euro e un risultato netto attribuibile al Gruppo di 116,3 milioni di euro, rispetto a 295,6 milioni di euro (+0,4%) e a 45,5 milioni di euro (+155,8%) al 30 settembre 2008. Nel periodo gennaio-settembre i ricavi sono stati pari a 4.138,9 milioni (-12,2%) mentre il margine operativo lordo corrente, grazie ad una forte progressione nel terzo trimestre, è stato di 858,5 milioni (-2,3%).
A fine settembre 2009 il Patrimonio netto totale è pari a 5.765,8 milioni di euro, che si confronta con 5.488,2 milioni di euro al 31 dicembre 2008 e 5.542,9 milioni di euro al 30 giugno 2009.
L’indebitamento finanziario netto al 30 settembre 2009 è pari a 2.365,1 milioni di euro, mentre al 31 dicembre 2008 era di 2.571,9 milioni di euro. Al 30 giugno 2009 l’indebitamento finanziario netto era 2.630,9 milioni di euro. La posizione finanziaria consolidata del settore finanziario, che include anche la capogruppo Italmobiliare S.p.A., a fine settembre risultava positiva per 235,4 milioni di euro (160,6 milioni di euro al 31 dicembre 2008) in aumento di 21,6 milioni di euro rispetto a giugno 2009.
In seguito alle variazioni del patrimonio netto e dell’indebitamento il gearing è migliorato passando dal 46,86% di fine dicembre 2008 (47,46% al 30 giugno 2009) al 41,02% di fine settembre 2009.
La Capogruppo Italmobiliare S.p.A. ha realizzato nel bilancio separato al 30 settembre 2009, un utile di periodo di 74,8 milioni di euro, contro 64,3 milioni di euro dell’omologo periodo dell’anno precedente. Tale miglioramento è da ascrivere principalmente alla plusvalenza realizzata sulla cessione di Populonia Italica (società immobiliare) e alla riduzione degli oneri finanziari netti, nonostante un minor flusso di dividendi ricevuti.
Il Net Asset Value (NAV) di Italmobiliare al 30 settembre 2009 è pari a 2.361,0 milioni di euro (1.924,9 milioni di euro al 30 giugno 2009 e 1.911,0 milioni di euro a fine 2008).

Previsioni - Mentre la crisi macro-finanziaria sembrerebbe essere in via di soluzione, l’economia reale, seppure in presenza di alcuni cenni di miglioramento, dà segnali ancora deboli di ripresa. Ne deriva uno scenario di profonda incertezza circa l’evoluzione futura, in cui alcuni elementi positivi si mescolano ad altri non incoraggianti, coinvolgendo di conseguenza anche i mercati finanziari.
In questo contesto, tenuto conto di quanto conseguito fino alla fine di settembre, delle previsioni espresse da ciascun settore e del loro peso relativo, si ritiene che i risultati consolidati dell’intero 2009 per il Gruppo Italmobiliare possano essere positivi e in miglioramento rispetto ai risultati realizzati nel precedente esercizio, sempre a meno di fatti ad oggi non prevedibili.
Il Condirettore generale, Angelo Maria Triulzi, a far data dal 7 gennaio 2010 concluderà, su sua richiesta, il rapporto di lavoro quale dirigente della Società. Il Consiglio ringraziando Triulzi per l’opera svolta, ha preso atto della nomina di Giorgio Moroni a Condirettore Generale Amministrazione e Finanza. Il Consiglio ha quindi provveduto a nominare Moroni quale Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari a far data dal prossimo 16 novembre 2009.

In allegato il comunicato integrale