GRUPPO ITALMOBILIARE
- UTILE NETTO TOTALE: 400 MILIONI DI EURO (+59,7%)
- UTILE NETTO DI COMPETENZA: 146,4 MILIONI (+54,8%)
- INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO: 2.269,5 MILIONI (1.865,1 MILIONI AL 31 DICEMBRE 2005)
- PATRIMONIO NETTO: 5.984 MILIONI (5.916,7 MILIONI AL 31 DICEMBRE 2005)
ITALMOBILIARE SPA
- UTILE NETTO: 168,3 MILIONI ( +113,2 MILIONI)
- LE PARTECIPAZIONI AZIONARIE VINCOLATE NEI PATTI DI SINDACATO RCS, MEDIOBANCA, GIM E CAPITALIA CONCENTRATE NELLA CONTROLLATA FRANCO TOSI (CONTRIBUTO ALL’UTILE NETTO DI 98,9 MILIONI)
Milano, 13 settembre 2006 – Il Consiglio di Amministrazione di Italmobiliare S.p.A., presieduto da Giampiero Pesenti, ha preso oggi in esame e approvato la relazione semestrale consolidata del Gruppo e la situazione individuale della Capogruppo al 30 giugno scorso.
La prima metà dell’esercizio in corso è stata caratterizzata da un andamento positivo di tutti i settori di attività del Gruppo che ha permesso una marcata crescita dei risultati.
A fianco del sensibile aumento registrato nel settore dei materiali da costruzione, anche l’attività nel settore dell’imballaggio e dell’isolamento ha consuntivato un miglioramento dei risultati, così come un consistente progresso è stato registrato nel settore finanziario e in quello bancario.
Il bilancio del semestre evidenzia un aumento del 59,7% dell’utile netto consolidato a 400 milioni di euro, a fronte di ricavi per 3.087,6 milioni (+21,4%), con un patrimonio netto che sfiora i 6 miliardi e un indebitamento netto di 2.269,5 milioni.
La situazione semestrale della Capogruppo Italmobiliare S.p.A., redatta secondo i principi contabili IAS/IFRS, ha registrato un utile netto di 168,3 milioni, in crescita di 113,2 milioni rispetto al 30 giugno 2005. Su questo risultato ha inciso la cessione alla controllata Franco Tosi, coerentemente con un programma di riorganizzazione societaria che assegna missioni specifiche a società direttamente possedute dalla capogruppo, delle partecipazioni vincolate nei patti di sindacato di RCS MediaGroup, Mediobanca, Gim e Capitalia. Al netto di questo effetto l’utile sarebbe stato di 69,4 milioni, comunque in crescita del 26% sul primo semestre 2005.
Per l’intero esercizio 2006, fatti salvi elementi straordinari ad oggi non prevedibili e tenuto conto del positivo andamento del primo semestre frutto di miglioramenti dei risultati operativi, delle variazioni di perimetro e di eventi non ricorrenti, si ritiene che il risultato netto consolidato di Gruppo possa essere in crescita rispetto all’esercizio precedente. Anche per la Capogruppo Italmobiliare S.p.A., che a partire da quest’anno
adotta i principi contabili internazionali IFRS, l’utile dell’esercizio è atteso in aumento rispetto a quello del 2005, a parità di principi contabili.
In allegato il comunicato integrale