Esaminati dal Consiglio i risultati consolidati del primo trimestre 2007

GRUPPO ITALMOBILIARE:

  • UTILE NETTO TOTALE: 106,6 MILIONI DI EURO (113 MILIONI NEL PRIMO TRIMESTRE 2006)
  • UTILE NETTO DI GRUPPO: 34,4 MILIONI (43,8 MILIONI)
  • INVESTIMENTI: IN CRESCITA A 217,4 MILIONI (125,2 MILIONI)
  • PATRIMONIO NETTO: SUPERA I 6,5 MILIARDI
  • INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO: 1.693,3 MILIONI (1.857,3 MILIONI AL 31 DICEMBRE 2006)
  • GEARING IN ULTERIORE MIGLIORAMENTO AL 25,9% DAL 29%

Milano, 15 maggio 2007Il Consiglio di amministrazione di Italmobiliare S.p.A., riunitosi sotto la presidenza di Giampiero Pesenti, ha preso in esame e approvato la relazione trimestrale consolidata al 31 marzo scorso che è parzialmente rappresentativa della tendenza per l’intero esercizio a causa della stagionalità che caratterizza il maggiore investimento industriale (settore materiali da costruzione). Il Gruppo Italmobiliare ha registrato un utile netto totale di 106,6 milioni di euro e un utile di Gruppo di 34,4 milioni, che si confrontano rispettivamente con i 113 milioni e i 43,8 milioni del primo trimestre 2006. Lo scorso anno la prima parte dell’esercizio era stata caratterizzata da operazioni che avevano inciso favorevolmente sui risultati, fra cui la cessione della partecipazione detenuta in Gemina. Grazie ad un buon incremento dell’attività, nel primo trimestre del 2007 i ricavi sono aumentati a 1.501,9 milioni dai 1.367 dei primi 3 mesi del precedente esercizio. Nel periodo gennaio-marzo è proseguito il forte flusso di investimenti che sono sensibilmente cresciuti a 217,4 milioni (125,2 milioni); l’indebitamento finanziario netto, grazie agli apporti generati dalle attività operative e alla riduzione del capitale d’esercizio, ha comunque segnato una diminuzione a 1.693,3 milioni (1.857,3 milioni al 31 dicembre 2006). Il patrimonio netto a fine marzo ha superato la soglia dei 6,5 miliardi, raggiungendo i 6.547,2 milioni dai 6.407,9 di fine 2006. La crescita del patrimonio e la riduzione dell’indebitamento hanno permesso un ulteriore miglioramento del gearing al 25,9% rispetto al 29% del 31 dicembre scorso. Per il 2007 le previsioni confermano, come già espresso nella relazione di bilancio 2006, l’impegnativo obiettivo di ottenere risultati operativi consolidati in linea con quelli eccellenti registrati nello scorso esercizio.

In allegato il comunicato integrale