Milano, 11 febbraio 2009 – Il Consiglio di Amministrazione di Italmobiliare ha preso in esame i dati preliminari relativi all’andamento dei ricavi consolidati e delle componenti che concorrono alla formazione del margine operativo lordo del Gruppo nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2008.
Il fatturato consolidato 2008 è ammontato a 6.160,4 milioni, che segna una flessione del 3,7% rispetto ai 6.397 milioni a fine 2007. I principali settori di attività hanno contribuito in maniera diversa a tale diminuzione (al lordo delle eliminazioni intersettoriali): materiali da costruzioni -3,8%, imballaggio e isolamento +7,6%, finanziario -16,1% e bancario - 17,6%.
Ricavi per settore di attività (in milioni di euro, al lordo delle eliminazioni intragruppo) | 2008 | 2007 | Var. % vs 2007 |
---|---|---|---|
Materiali da costruzione | 5.775,6 | 6.000,9 | -3,8 |
Imballaggio e isolamento | 266,9 | 248,2 | 7,6 |
Finanziario | 130,8 | 155,9 | -16,1 |
Bancario | 41,7 | 50,6 | -17,6 |
Immobiliare e servizi | 8,5 | 3,1 | n.s. |
Elisioni | (63,1) | (61,7) | n.s. |
Totale | 6.160,4 | 6.397,0 | -3,7 |
Il trend dei ricavi per l’intero 2008 si mantiene in linea rispetto ai primi nove mesi d’esercizio (fatturato -4% al 30 settembre); il margine operativo lordo (in calo di circa il 25% nei primi 9 mesi) dovrebbe invece registrare un’ulteriore flessione su base annua a 2 causa dell’aumento dei costi gestionali nei settori industriali, ma soprattutto per il ripercuotersi anche nel quarto trimestre degli andamenti fortemente negativi dei mercati finanziari, imprevedibili nella loro intensità, sui risultati delle società integralmente possedute, appartenenti al settore finanziario.
La posizione finanziaria netta del settore finanziario rimane positiva per circa 170 milioni.
I risultati saranno altresì influenzati dagli impairment test attualmente in corso e verranno presentati al Consiglio di Amministrazione previsto per il prossimo 25 marzo.
Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Angelo Maria Triulzi, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili