ITALMOBILIARE: FORTE INCREMENTO DEI RICAVI E DEL MOL
Conclusa la facoltà di conversione del prestito obbligazionario “Mediobanca 6% 1993/1999”
Milano, 2 dicembre 1999 - Il Consiglio di amministrazione di Italmobiliare Spa ha preso oggi in esame l'andamento dei principali dati relativi alla gestione della società e al consolidato di Gruppo nei primi nove mesi dell'anno.
Nel periodo il Gruppo ha realizzato ricavi per 5.209 miliardi di lire (2.690 milioni di euro), in forte crescita rispetto ai 4.704 miliardi di lire dei primi nove mesi del 1998. L'incremento, pari al 10,8% (+7% a parità di perimetro e di cambio), è dovuto al positivo andamento dell'attività in tutti i settori in cui il Gruppo opera.
Il settore costruzioni (4.916 miliardi, pari a 2.539 milioni di euro) è cresciuto dell'11,1%, quello imballaggio alimentare e isolamento termico (145 miliardi, pari a 75 milioni di euro) del 2,4%, le utilities dei trasporti (53 miliardi, pari a 27 milioni di euro) e della distribuzione dell'acqua e del gas (86 miliardi, pari a 44 milioni di euro) sono aumentate rispettivamente del 2,2% e del 13,9%, infine, la crescita negli altri settori (9 miliardi, pari a 5 milioni di euro) è stata del 2,6%.
L'andamento della gestione ha prodotto un netto incremento del margine operativo lordo (+17,5% circa) e del risultato operativo di Gruppo (+28% circa).
La posizione finanziaria netta, che al 30 giugno '99 era negativa per 3.229 miliardi (1.668 milioni di euro), al 30 settembre '99 ammontava a 3.533 miliardi (1.825 milioni di euro). Gli investimenti del Gruppo nei primi 9 mesi d'esercizio sono stati pari a circa 1.435 miliardi (741 milioni di euro).
La capogruppo Italmobiliare Spa, e le finanziari da essa integralmente detenute, evidenziano al 30 settembre scorso una posizione finanziaria netta positiva per 54 miliardi (26 milioni di euro) mentre al 30 giugno scorso ammontava a 29 miliardi (15 milioni di euro).
Italmobiliare Spa al 30 novembre 1999 registrava, per le sole partecipazioni quotate, plusvalenze inespresse per circa 2.276 miliardi (2.021 al 30 giugno 1999) sulla media delle quotazioni del semestre precedente.
Per l'intero esercizio, a livello di Gruppo, il netto miglioramento della gestione operativa non compenserà il venir meno delle forti plusvalenze realizzate dalla capogruppo nell'esercizio precedente, mentre il risultato civilistico di Italmobiliare Spa dovrebbe essere almeno in linea con quello realizzato nel primo semestre.
Si comunica inoltre che il 30 novembre scorso si è conclusa la facoltà di conversione delle obbligazioni “Mediobanca 6% 1993/1999”. Il prestito emesso per un importo di circa 124.192 milioni alla scadenza è risultati convertito per circa 122.758 milioni e restano pertanto in circolazione circa 79 mila obbligazioni per un controvalore di circa 1.434 milioni; per effetto della conversione il capitale sociale di Italmobiliare Spa aumenterà a circa 192,592 miliardi.
Infine, in relazione alla delibera assembleare dello scorso 17 giugno si è proceduto all'atto di fusione per incorporazione delle società Artigiani Riuniti Srl e Pie Srl in Italmobiliare Spa. La fusione, con effetto contabile e fiscale dal primo gennaio 1999, ha avuto efficacia dalle ore 24 dello scorso 30 novembre.