L'Assemblea ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione e il nuovo collegio sindacale

L’ASSEMBLEA HA ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E IL NUOVO COLLEGIO SINDACALE.
APPROVATA LA DISTRIBUZIONE DI UN DIVIDENDO DI 1,60 EURO (1,45 NEL PRECEDENTE ESERCIZIO) ALLE AZIONI ORDINARIE E DI 1,678 EURO (1,528 EURO) ALLE AZIONI RISPARMIO

Milano, 30 aprile 2008 – L’Assemblea ordinaria degli azionisti di Italmobiliare S.p.A., riunitasi oggi in seconda convocazione, ha eletto il Consiglio di amministrazione e il Collegio Sindacale che resteranno in carica per tre esercizi, cioè fino all’approvazione del bilancio dell’esercizio 2010. Nel nuovo Consiglio, che viene allargato a 12 componenti, entrano Jonella Ligresti e Francesco Vinci che si affiancano ai rieletti Pier Giorgio Barlassina, Mauro Bini, Giorgio Bonomi, Gabriele Galateri di Genola, Italo Lucchini, Luca Minoli, Giorgio Perolari, Carlo Pesenti, Giampiero Pesenti (tutti compresi nella lista di maggioranza presentata da Compagnia Fiduciaria Nazionale) e Livio Strazzera (lista di minoranza presentata da Serfis).
Di questi, Mauro Bini, Gabriele Galateri di Genola, Jonella Ligresti e Giorgio Perolari hanno dichiarato di possedere i requisiti di indipendenza, in conformità con il Codice di Autodisciplina adottato dalla Società, mentre sono in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dal T.U.F. Mauro Bini, Gabriele Galateri di Genola, Jonella Ligresti, Giorgio Perolari e Livio Strazzera.
E’ stato inoltre eletto il nuovo Collegio sindacale composto da Mario Cera (Presidente, espresso dalla lista di minoranza presentata da Serfis), Luigi Guatri e Eugenio Mercorio, espressi nella lista di maggioranza presentata da Compagnia Fiduciaria Nazionale.

Il Consiglio di amministrazione, nella prima riunione che si è tenuta subito dopo l’Assemblea degli azionisti, dopo aver valutato l’indipendenza degli amministratori e sindaci ed in particolare dopo aver ritenuto applicabile la derogabilità prevista dal Codice di Autodisciplina per gli amministratori con più di nove anni di mandato (Giorgio Perolari) ha attribuito le cariche sociali. Giampiero Pesenti è stato confermato Presidente e Consigliere delegato della società ed Italo Lucchini è stato confermato nella carica di vice presidente. E’ stato inoltre rinnovato il Comitato esecutivo (composto da Giampiero Pesenti, Italo Lucchini, Carlo Pesenti, Giorgio Perolari e Livio Strazzera). Inoltre, come previsto dalle regole di Corporate Governance della società, sono stati nominati, per il triennio 2008-2010, il Comitato per il controllo interno (composto da Mauro Bini, Giorgio Bonomi e Jonella Ligresti), il Comitato per la remunerazione (Italo Lucchini, Giorgio Perolari e Gabriele Galateri di Genola) e l’Organismo di Vigilanza. Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre provveduto a designare Mauro Bini “Lead independent director”, mentre Giampiero Pesenti è stato confermato Amministratore esecutivo incaricato di sovrintendere alle funzionalità del sistema di controllo interno. Angelo Maria Triulzi è stato confermato quale “dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili”.

L’Assemblea aveva precedentemente approvato la relazione e il bilancio dell’esercizio2007, chiuso con un utile netto consolidato di 660,9 milioni di euro (-11,7%) a fronte di ricavi per 6.397 milioni (+2,9%) e un utile della capogruppo di 73,6 milioni. I soci hanno deliberato la distribuzione di un dividendo di 1,60 euro alle azioni ordinarie (1,45 euro per l’esercizio 2006) e di 1,678 euro per le azioni risparmio (1,528 euro) che sarà messo in pagamento dal prossimo 22 maggio.

I soci hanno inoltre rinnovato l’autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie per un periodo di 18 mesi dalla deliberazione; il prezzo di acquisto di ciascuna azione non dovrà essere inferiore né superiore del 15% rispetto alla media dei prezzi di riferimento registrati presso la Borsa italiana nelle tre sedute precedenti ogni singola operazione; il controvalore complessivo non potrà essere, in ogni caso, superiore ai 75 milioni di euro; il numero massimo delle azioni acquistate, ordinarie e/o di risparmio, non potrà avere un valore nominale complessivo, includendo anche le azioni eventualmente possedute da società controllate, eccedente la decima parte del capitale sociale.

Le azioni potranno essere acquistate in funzione dei programmi di stock option riservati ai dipendenti e amministratori nonchè per un efficiente impiego della liquidità sociale.

Nel corso dell’esercizio 2007 la Società ha ceduto, in esecuzione dei piani di stock option deliberati in favore di amministratori e dipendenti, n. 39.720 azioni ordinarie delle quali 4.407 nell’ambito della precedente autorizzazione deliberata dall’Assemblea del 27 Aprile 2007 e revocata da quella odierna.

Alla data odierna la società possiede complessivamente n. 871.411 azioni ordinarie proprie e n° 28.500 azioni di risparmio proprie.

In sede straordinaria l’Assemblea ha poi respinto, a maggioranza, il progetto di conversione delle azioni di risparmio in azioni ordinarie proposto dal socio Hermes FAME.