Nel primo trimestre 2002 il fatturato consolidato aumenta del 2,7%

NEL PRIMO TRIMESTRE 2002 IL FATTURATO CONSOLIDATO AUMENTA DEL 2,7%, L’UTILE TOTALE SALE DA 14,1 MILIONI DI EURO A 38,7 MILIONI DI EURO

Milano, 14 maggio 2002 – Il Consiglio di amministrazione di Italmobiliare Spa ha oggi preso in esame e approvato la relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2002.
Nei primi tre mesi dell’anno il fatturato consolidato del Gruppo è stato pari a 969,6 milioni di euro (+2,7% rispetto al primo trimestre del precedente esercizio); il margine operativo lordo (181,7 milioni di euro) e il risultato operativo (84,5 milioni di euro) hanno evidenziato una flessione pari, rispettivamente, all’1,2 % e allo 0,7%, per effetto – sui risultati del gruppo Italcementi – dei prolungati periodi di sciopero registrati in Francia da Ciments Calcia e dalla sensibile riduzione dei ricavi medi unitari in Thailandia; l’utile totale è aumentato a 38,7 milioni di euro (14,1 milioni di euro nel primo trimestre 2001) e l’utile di pertinenza del Gruppo è salito a 19,3 milioni di euro (0,8 milioni di euro nel medesimo periodo dello scorso esercizio).
Come già evidenziato nelle precedenti relazioni, l’andamento del primo trimestre è scarsamente rappresentativo della tendenza dell’intero esercizio per effetto sia della stagionalità che caratterizza l’attività del settore del cemento, business principale del Gruppo, sia per la metodologia di contabilizzazione dei dividendi delle società non consolidate integralmente.
Ai positivi risultati complessivamente registrati ha contribuito il buon andamento del gruppo Italcementi che ha realizzato – come già comunicato lo scorso 8 maggio – un fatturato pari a 937,7 milioni di euro (+3,3%) ed un utile netto di pertinenza del Gruppo pari a 24 milioni di euro rispetto a 12,2 milioni di euro nel medesimo periodo del precedente esercizio.
Il gruppo Sirap Gema, che opera nel settore dell’imballaggio alimentare e dell’isolamento termico, ha registrato ricavi per 23,7 milioni di euro (28 milioni di euro nel primo trimestre 2001) ed un utile netto di periodo di 1 milione di euro rispetto ad una perdita di 10,1 milioni di euro nel 2001; variazione quest’ultima conseguente ai positivi effetti della ristrutturazione del settore isolamento posta in essere nel passato esercizio.
Nel settore dei trasporti pubblici, il gruppo Sab ha registrato un valore della produzione pari a 20 milioni di euro (21,6 milioni di euro nel primo trimestre 2001) e un risultato netto di periodo pari a 2,3 milioni di euro (3,4 milioni di euro nel medesimo periodo dell’esercizio precedente).
Le società finanziarie controllate, Italmobiliare International Finance e Société de Participation Financière Italmobiliare, hanno registrato globalmente un buon andamento: nel primo trimestre l’utile netto è stato di 8,9 milioni di euro (7,3 milioni di euro nel primo trimestre 2001). Fincomind, che detiene la partecipazione di Finter Bank Zurich e Finter Bank France, ha realizzato un utile netto pari a 1,8 milioni di franchi svizzeri (1,6 milioni di franchi svizzeri nel primo trimestre 2001).
Evoluzione della gestione - I risultati delle principali aziende industriali del Gruppo, salvo eventi non prevedibili, dovrebbero delinearsi complessivamente almeno in linea con quelli dell’esercizio 2001, mentre l’andamento dei mercati finanziari, ancora incerto, influenzerà in modo importante i risultati della Capogruppo Italmobiliare e delle società finanziarie interamente controllate.
Considerando anche che l’esercizio 2001 è stato caratterizzato da considerevoli plusvalenze, il risultato consolidato dell’esercizio in corso dovrebbe essere inferiore a quello dell’esercizio precedente.

In allegato il comunicato integrale