Gruppo Italmobiliare - Positivo andamento del terzo trimestre: utile totale consolidato a 137 milioni di euro (+25%) - Nei nove mesi utile totale consolidato a 296 milioni di euro (in diminuzione del 6,3% per effetto delle minori componenti finanziarie ordinarie e straordinarie e delle svalutazioni di partecipazioni dovute alla negativa evoluzione dei mercati borsistici)
Milano, 13 novembre 2001 – Il Consiglio d’amministrazione di Italmobiliare Spa ha oggi preso in esame e approvato la relazione trimestrale consolidata relativa al terzo trimestre e ai primi nove mesi dell’esercizio 2001.
Nel terzo trimestre il gruppo Italmobiliare ha registrato un utile totale consolidato pari a 137 milioni di euro (110 milioni di euro nel terzo trimestre dell’esercizio 2000) e un utile netto di competenza di 71 milioni di euro (46 milioni di euro). Sul risultato del periodo hanno influito, da un lato, il buon andamento delle attività industriali e le plusvalenze generate dalla cessione della partecipazione in Montedison, dall’altro l’adeguamento di valore apportato ad alcune partecipazioni quotate a causa dell’andamento negativo dei mercati azionari. I ricavi del trimestre a livello consolidato ammontano a 1.083 milioni di euro con un incremento del 5,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il margine operativo lordo è aumentato del 4,8% attestandosi a 295 milioni di euro, mentre il risultato operativo è stato pari a 197 milioni di euro (+3,4%).
Nei primi nove mesi è proseguito il miglioramento del livello di attività e di redditività operativa, grazie soprattutto all’andamento del gruppo Italcementi, mentre si sono registrate minori plusvalenze, maggiori accantonamenti e minori sopravvenienze attive che hanno inciso complessivamente per oltre 90 milioni di euro. Al 30 settembre 2001 il Gruppo ha conseguito un utile totale consolidato di 296 milioni di euro (315 milioni di euro nei primi nove mesi del 2000) e un utile di competenza pari a 133 milioni di euro (165 milioni di euro). I ricavi consolidati al 30 settembre ammontano a 3.201 milioni di euro (+7,2% rispetto ai 2.985 milioni di euro dei primi nove mesi dello scorso esercizio). Il margine operativo lordo aumenta del 9,8% e si fissa a 793 milioni di euro, mentre il risultato operativo del periodo ammonta a 496 milioni di euro con un incremento pari all’11,6%.
Principali operazioni della Capogruppo e delle controllate finanziarie
Nel terzo trimestre Italmobiliare ha aderito all’Opa su azioni Montedison promossa da Italenergia apportando la sua quota di partecipazione pari al 3,04% con un incasso di 168,5 milioni di euro e una plusvalenza a livello consolidato di circa 89,5 milioni di euro. La Capogruppo ha effettuato un investimento di 36,9 milioni di euro per una quota dell’1,51% nella Banca Popolare di Bergamo- Credito Varesino e ha inoltre acquistato circa 679 mila azioni Italcementi ordinarie con un esborso di 5,2 milioni di euro innalzando la partecipazione diretta e indiretta nella società a circa il 57%. La controllata Société de Participation Financière Italmobiliare ha investito ulteriori 12,5 milioni di euro in Dieci srl esercitando il diritto di prelazione, per la parte di pertinenza, sulla quota messa in vendita da Montedison portando così la propria partecipazione al 15,38%. Inoltre è stato acquistato lo 0,94% di HdP con un esborso di circa 31,7 milioni di euro.
Andamento dei principali settori di attività
Materiali da costruzione – Nei nove mesi di attività il gruppo Italcementi a livello consolidato ha evidenziato una buona crescita complessiva. Trainato soprattutto dall’ottimo andamento di Italcementi S.p.A. in Italia, il gruppo ha registrato nel periodo una crescita significativa (+7,6%) dei ricavi a 3.090 milioni di euro, del margine operativo lordo a 780 milioni di euro (+9,3%) e del risultato operativo a 499 milioni di euro (+10,4%). Al 30 settembre l’utile totale è stato pari a 218 milioni di euro (+9,3%) mentre l’utile di competenza del Gruppo è ammontato a 155 milioni di euro (+8,5%).
Imballaggio alimentare e isolamento termico - Sirap Gema ha evidenziato, nel terzo trimestre, una inversione di tendenza dopo le azioni intraprese per la chiusura dell’unità produttiva in Belgio che ha generato significativi oneri già contabilizzati nella prima metà dell’anno. Il trimestre registra, infatti, un utile netto di 2,3 milioni di euro (1,7 milioni di euro nel terzo trimestre 2000), mentre il risultato netto progressivo resta ancora negativo per 7 milioni di euro rispetto ad un utile netto di 2,3 milioni di euro dei primi nove mesi 2000.
Trasporto pubblico su gomma - Sab ha registrato al 30 settembre ricavi per 58,5 milioni di euro e un margine operativo lordo di 7,8 milioni di euro sostanzialmente in linea con l’esercizio precedente; l’utile netto, grazie anche a componenti straordinarie, si è attestato a 5,4 milioni di euro (1,1 milioni di euro).
Attività finanziarie
Le società finanziarie hanno registrato andamenti differenziati. Italmobiliare International Finance, principale società finanziaria del gruppo, ha realizzato un utile netto di 14,9 milioni di euro con un incremento dell’11,7% rispetto ai primi nove mesi dello scorso anno. La Société de Participation Financière Italmobiliare, a causa delle svalutazioni apportate su alcune partecipazioni quotate per effetto del negativo andamento dei mercati finanziari, ha registrato una perdita di 16,3 milioni di euro rispetto ad un utile di 16,9 milioni di euro dell’analogo periodo del 2000 durante il quale si erano contabilizzate, invece, rilevanti plusvalenze. Fincomind annota un sostanziale pareggio (12,1 milioni di franchi svizzeri di utile al 30 settembre 2000) per effetto della contrazione dei volumi di attività, correlata all’andamento dei mercati borsistici, delle controllate Finter Bank Zürich e Finter Bank France.
Posizione finanziaria
L’indebitamento netto consolidato al 30 settembre 2001 ammonta a 1.751 milioni di euro, sostanzialmente stabile rispetto al 30 giugno 2001. La posizione finanziaria netta di Italmobiliare e delle società finanziarie interamente controllate dalla Capogruppo registra un saldo positivo di 156,2 milioni di euro in crescita rispetto ai 72,6 milioni di euro del 30 giugno 2001.
Previsioni –
La principale controllata di Italmobiliare, Italcementi, dovrebbe realizzare, salvo eventi non prevedibili, un risultato consolidato superiore a quello dell’esercizio 2000. I recenti gravi accadimenti internazionali hanno tuttavia accentuato il rallentamento dell’economia mondiale, accrescendo la volatilità e la flessione dei mercati finanziari, con influenza negativa sull’utile di alcune partecipazioni finanziarie di Italmobiliare. In tale contesto il risultato consolidato di Gruppo, pur mantenendosi buono, sarà probabilmente inferiore a quello particolarmente positivo dell’esercizio precedente.
In allegato il comunicato integrale