IL RISULTATO OPERATIVO DEL PRIMO SEMESTRE A 472,4 MILIARDI (Euro 244 milioni), + 43% - UTILE NETTO A 68,7 MILIARDI (Euro 35,5 milioni)
Milano, 30 settembre 1999 - Si è tenuto oggi il Consiglio di amministrazione di Italmobiliare Spa che ha preso in esame ed approvato i dati relativi al primo semestre 1999.
Il periodo è stato influenzato dal netto miglioramento della gestione operativa per effetto soprattutto del buon andamento del Gruppo Italcementi. Tuttavia il risultato è inferiore a quello del primo semestre 1998 in quanto nella prima parte dello scorso anno furono realizzate plusvalenze in Italmobiliare Spa per circa 153 miliardi di lire (Euro 79,3 milioni). Infatti, qualora nel primo semestre ‘98 non fossero state conseguite tali plusvalenze, l’utile ante imposte sarebbe stato di circa 220 miliardi (Euro 113,5 milioni) rispetto ai 409,2 miliardi (Euro 211,3 milioni) dei primi sei mesi di quest’anno. L’utile complessivo al 30 giugno 1999 è stato di 220,7 miliardi (Euro 114 milioni), contro i 213,5 miliardi (Euro 110,3 milioni) del primo semestre 1998, mentre l’utile netto di gruppo è ammontato a 68,7 miliardi (Euro 35,5 milioni) rispetto ai 144,3 miliardi (Euro 74,5 milioni) dello scorso anno.
Le previsioni: pur tenuto conto dei netti miglioramenti attesi a livello operativo, il risultato di gruppo sarà inferiore a quello conseguito nel precedente esercizio per effetto delle forti plusvalenze realizzate lo scorso anno, ma previste assai modeste nel corso del corrente esercizio.
La capogruppo Italmobiliare Spa ha realizzato nel primo semestre un risultato netto di 61,9 miliardi (Euro 32 milioni), 103,7 miliardi (Euro 53,5 milioni) al 30 giugno 1998, avendo allora contabilizzato, come detto, rilevanti plusvalenze.
Le previsioni Italmobiliare Spa: i risultati conseguiti nella prima parte dell’anno, nella quale si concentrano gran parte dei proventi delle partecipazioni, nonché le stime sull’andamento della gestione del secondo semestre, consentono di ipotizzare, a meno di fatti non prevedibili, un risultato in linea con quello raggiunto nel primo semestre.
Tra i fatti di rilievo avvenuti dopo la fine del semestre, si segnala:
- l’acquisto di 59.800 azioni Italmobiliare ordinarie (0,27% del capitale) ad un valore medio unitario di 23,49 euro, pari ad un controvalore complessivo di 2,7 miliardi di lire (Euro 1,4 milioni);
- l’aumento della presenza, del Gruppo Italcementi, nel capitale di Asia Cement Public Company Ltd. in Thailandia, realizzato partecipando alla ricapitalizzazione della società con un investimento di circa 182 milioni di dollari;
- il rimborso da parte della controllata nord americana di Italcementi della quota rimanente di “preferred shares” per un controvalore di 150 milioni di dollari.
CONSOLIDATO ITALMOBILIARE
I ricavi di Gruppo sono passati nel semestre da 3.046,4 miliardi (Euro 1.573,3 milioni) a 3.360,6 miliardi (Euro 1.735,6 milioni) con un incremento del 10,3% (+7,5% a parità di cambio e di area di consolidamento). Il 33,7% dei ricavi è stato realizzato in Italia.
Il margine operativo lordo è aumentato del 22,6% passando da 658,2 miliardi (Euro 339,9 milioni) a 807,1 miliardi (Euro 416,8 milioni) e rappresenta il 24% dei ricavi. Il risultato operativo è salito del 43%, da 330,6 miliardi (Euro 107,8 milioni) nel primo semestre dello scorso anno a 472,4 miliardi (Euro 244 milioni), pari al 14,1% del fatturato.
Gli oneri/proventi finanziari registrano un saldo negativo per 60,1 miliardi (Euro 31 milioni), positivo nel primo semestre ‘98 per 79 miliardi (Euro 40,8 milioni) a causa dei profitti da cessione di partecipazioni per 162,5 miliardi (Euro 83,9 milioni).
Il risultato netto complessivo si attesta a lire 220,7 miliardi (Euro 114 milioni), contro i 213,5 miliardi (Euro 110,3 milioni) al 30 giugno dello scorso anno.
Complessivamente il cash flow (utile + ammortamenti) è stato di 555,3 miliardi (Euro 286,8 milioni) rispetto ai 541,1 miliardi (Euro 279,5 milioni) del primo semestre dell’esercizio precedente.
Gli investimentisono ammontati a circa 778 miliardi (Euro 401,6 milioni), contro i 962,6 miliardi (Euro 497,2 milioni) al 30 giugno 1998; per 241 miliardi (Euro 124,5 milioni) sono relativi a immobilizzazioni materiali, per 42 miliardi (Euro 21,5 milioni) a immobilizzazioni immateriali, mentre per 495 miliardi (Euro 255,6 milioni) sono relativi a immobilizzazioni finanziarie. Nel corso del primo semestre è stata acquisita la maggioranza delle cementerie di Vulkan (Bulgaria), Asmar (Marocco) e partecipazioni in
Compart, HdP e Comit.
La posizione finanziaria netta (esclusi i Tsdi), per effetto dei forti investimenti realizzati, è passata da un saldo debitore di 2.382,9 miliardi (Euro 1.230,7 milioni) del 31 dicembre scorso a 3.229,2 miliardi (Euro 1.667,7 milioni) di fine semestre. Il rapporto debiti (compresi Tsdi)/patrimonio netto è salito al 58,5% (era pari al 47,8% al 31 dicembre ‘98).
Il patrimonio netto di gruppo a fine giugno era di 2.281,8 miliardi (Euro 1.178,5 milioni) con un incremento di 51,8 miliardi (Euro 26,8 milioni) rispetto al 31 dicembre dello scorso anno. Il patrimonio netto totale è salito a 6.018 miliardi (Euro 3.108 milioni), 5.621,8 miliardi (Euro 2.903,4 milioni) al 31 dicembre 1998, per effetto delle nuove acquisizioni e della variazione dei tassi di cambio (in particolare del dollaro).
Il personale, che a fine semestre era composto da 19.914 dipendenti, al 31 dicembre dello scorso anno ammontava a 16.897 dipendenti.
ITALMOBILIARE SPA
L'utile netto del semestre è stato pari a 61,9 miliardi (Euro 32 milioni), 103,7 miliardi (Euro 53,5 milioni) nel primo semestre dello scorso anno.
I dividendi da partecipate sono cresciuti a 98,1 miliardi (Euro 50,7 milioni), al lordo del relativo credito d’imposta, rispetto ai 51,4 miliardi (Euro 26,6 milioni) del primo semestre ’98.
I profitti su negoziazione di partecipazioni, sono stati pari a 6 miliardi (Euro 3,1 milioni) rispetto ai 153,5 miliardi (Euro 79,3 milioni) al 30 giugno 1998, mentre le rettifiche di valore di attività finanziarie sono diminuite a 3 miliardi (Euro 1,5 milioni) dai 20,1 miliardi (Euro 10,4 milioni) dello scorso anno.
Gli interessi passivi e altri oneri finanziari sono scesi a 19,9 miliardi (Euro 10,3 milioni) dai 22,5 miliardi (Euro 11,6 milioni) del primo semestre 1998.
Le partecipazioni immobilizzate erano al 30 giugno 1999 di 2.267 miliardi (Euro 1.170,8 milioni), 2.257 miliardi (Euro 1.165,8 milioni) al 31 dicembre ’98, e le plusvalenze nette inespresse del portafoglio di azioni quotate, sulla base della media dei prezzi del primo semestre dell’anno, ammontavano a 2.021 miliardi (Euro 1.043,8 milioni), 1.723,3 miliardi (Euro 890 milioni) al 30 giugno
1998.
Il patrimonio netto di Italmobiliare Spa, che a fine 1998 era di 1.565 miliardi (Euro 808,3 milioni), al 30 giugno 1999 è stato pari a 1.596,5 miliardi (Euro 824,5 milioni).
La posizione finanziaria netta di Italmobiliare Spa unitamente alle società finanziarie controllate al 100% evidenziava un saldo positivo di 28,9 miliardi (Euro 14,9 milioni), 346,2 miliardi (Euro 178,8 milioni) al 31 dicembre 1998.
In allegato il comunicato integrale