UTILE NETTO COMPLESSIVO DI GRUPPO A 166,3 MILIONI DI EURO (+5,9%) - UTILE DELLA CAPOGRUPPO ITAMOBILIARE SPA DA 26,2 A 40 MILIONI DI EURO
Milano, 13 settembre 2002 - La relazione sull’andamento della gestione al 30 giugno 2002 è stata presa in esame ed approvata oggi dal Consiglio di amministrazione di Italmobiliare Spa presieduto da Giampiero Pesenti. Nel primo semestre 2002 il gruppo Italmobiliare registra una crescita dei risultati consolidati che si sintetizzano in un miglioramento della reddditività delle attività industriali, Italcementi e Sirap Gema e da un minor contributo globale delle società finanziarie. L’utile netto complessivo al 30 giugno 2002 ammonta a 166,3 milioni di euro in incremento del 5,9% rispetto ai 157 milioni di euro del primo semestre 2001; l’utile di pertinenza di gruppo è pari a 63,4 milioni di euro (+2,9%) rispetto ai 61,6 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno. Il primo semestre 2001 è stato riclassificato per recepire il consolidamento proporzionale di Zuari Cement, filiale indiana di Italcementi Group, partecipata al 50%. I ricavi consolidati ammontano a 2.159,7 milioni di euro (+2,9%), il risultato operativo a 321 milioni (+8,5%), gli oneri finanziari sono di 27 milioni (-9,8%) mentre gli oneri straordinari sono aumentati da 5,3 a 17,6 milioni di euro. L’indebitamento finanziario netto consolidato ammontava a fine giugno a 2.151 milioni di euro (1.702 milioni al 31 dicembre 2001) soprattutto per effetto dei rilevanti investimenti realizzati nel semestre pari a 496 milioni di euro. La capogruppo Italmobiliare Spaha conseguito nel primo semestre un utile netto di 40 milioni di euro rispetto ai 26,2 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno. I dividendi, comprensivi dei relativi crediti di imposta, mostrano un incremento da 60,8 milioni di euro a 72,5 milioni di euro, in particolare grazie al maggior apporto da parte di Italcementi, Sab e Unicredito Italiano. La posizione finanziaria netta della holding, unitamente alle finanziarie integralmente controllate, è positiva per 128,2 milioni di euro (148,1 milioni di euro al 31 dicembre 2001).
L’andamento del gruppoevidenzia un apporto positivo della principale controllata, Italcementi, che ha chiuso il primo semestre con un utile complessivo di 142,3 milioni di euro (+11,9%) e un utile netto di competenza di 107,9 milioni di euro (+21%) e di Sirap Gema (imballaggio alimentare e isolamento termico) che, dopo la ristrutturazione del settore isolamento termico, ha registrato un utile di 2 milioni di euro rispetto a una perdita di 9,4 milioni di euro nel primo semestre dello scorso anno.
Tra le principali società finanziarie Italmobiliare International Finance (attiva sui mercati mobiliari internazionali) ha ottenuto un utile di 7,7 milioni di euro (10,4 milioni di euro nei primi sei mesi 2001), Société de Participation Financière Italmobiliare (che gestisce significative partecipazioni e liquidità) ha conseguito un utile netto di 1,9 milioni di euro (6,5 milioni di euro), mentre Fincomind (che controlla Finter Bank Zürich e Finter Bank France) evidenzia un utile di 1,8 milioni di franchi svizzeri (2,2 milioni di franchi svizzeri).
Fatti di rilievo – Italmobiliare ha acquisito nel primo semestre 2002 azioni ordinarie Italcementi per un controvalore di 9,4 milioni di euro portando al 58,27% la partecipazione diretta nel capitale ordinario della società.
Nel secondo semestre Italmobiliare ha ceduto l’intero capitale di Sab Autoservizi all’inglese Arriva per un controvalore di 58 milioni di euro. Arriva riconoscerà un corrispettivo addizionale, fino a 10 milioni di euro, correlato al raggiungimento dei target previsti dal piano industriale della società al 2004; Italmobiliare ha rilasciato garanzie contrattuali e quelle per controversie in atto che determineranno importanti accantonamenti prudenziali.
A seguito dell’esercizio del diritto di opzione a vendere notificato lo scorso aprile, è stata perfezionata in luglio la cessione a Saur International della partecipazione del 29% in Sigesa con un incasso, pari al corrispettivo minimo, di 19 milioni di euro. Sono in corso le procedure per la determinazione del corrispettivo finale secondo le clausole contrattuali dell’opzione.
Sempre dopo la chiusura del semestre Italmobiliare si è impegnata ad acquisire una partecipazione dell’1% di Mediocredito Centrale per un controvalore complessivo di 12 milioni di euro.
Previsioni: i risultati delle aziende industriali controllate, salvo fatti eccezionali, dovrebbero registrare un moderato miglioramento; tuttavia, la forte diminuzione delle plusvalenze rispetto a quelle realizzatesi nel secondo semestre del passato esercizio, determinerà un risultato consolidato inferiore. Per la capogruppo Italmobiliare Spa, qualora i mercati finanziari non dovessero continuare il trend discendente, il risultato dovrebbe essere in linea con quello dell’anno precedente.
in allegato il comunicato integrale