UTILE TOTALE CONSOLIDATO DI 353,3 MILIONI DI EURO (368,9 MILIONI DI EURO NEL 2000)
DIVIDENDO INVARIATO DI 1,018 EURO ALLE AZIONI DI RISPARMIO E DI 0,94 EURO ALLE AZIONI ORDINARIE
LE PLUSAVALENZE INESPRESSE DELLE PARTECIPAZIONI QUOTATE DI ITALMOBILIARE SPA AMMONTAVANO, A FINE ANNO, A 875 MILIONI DI EURO
Milano, 27 marzo 2002 - Il Consiglio di amministrazione di Italmobiliare Spa ha oggi preso in esame e approvato la relazione e il bilancio della società e del consolidato relativi all’anno 2001. Il Gruppo Italmobiliare ha realizzato ricavi per 4.206,7 milioni di euro (+6,2%) con un margine operativo lordo di 1.048,7 milioni di euro (+10,7%) e un risultato operativo di 653 milioni di euro in aumento del 24% (escludendo gli effetti dei maggiori ammortamenti effettuati da Italcementi Spa nel 2000, derivanti dalla rivalutazione volontaria di beni patrimoniali, l’incremento del risultato operativo sarebbe stato del 15,9%). L’esercizio si è chiuso con un utile totale di 353,3 milioni di euro, un risultato positivo, seppur inferiore, rispetto al 2000 (368,9 milioni di euro) quando furono contabilizzate plusvalenze significativamente superiori. L’esercizio 2001, inoltre, è stato influenzato anche da svalutazioni di partecipazioni in società quotate e da oneri straordinari di ristrutturazione di attività industriali. L’utile netto di competenza è stato di 143,1 milioni di euro rispetto ai 186,6 milioni di euro dell’anno precedente. Ai positivi risultati registrati ha contribuito, in particolare, il buon andamento del gruppo Italcementi che ha realizzato -come già comunicato lo scorso 13 marzo- un utile netto di gruppo pari a 201,3 milioni di euro, in crescita del 23,8% (escludendo gli effetti dei maggiori ammortamenti effettuati da Italcementi Spa nel 2000, derivanti dalla rivalutazione volontaria di beni patrimoniali, l’incremento del risultato operativo sarebbe stato del 9,4%). La Capogruppo Italmobiliare Spa ha ottenuto, nel 2001, un risultato netto di 66,8 milioni di euro che si raffronta con un utile di 75 milioni di euro del 2000. Al 31 dicembre 2001 le plusvalenze inespresse delle sole partecipazioni quotate di Italmobiliare Spa, calcolate in base alla media delle quotazioni rilevate nei sei mesi precedenti, ammontavano a 874,9 milioni di euro.
Dividendo- Il Consiglio di amministrazione proporrà all’Assemblea degli azionisti, convocata in sede ordinaria e straordinaria per il 2 e 3 maggio prossimi, rispettivamente in prima e seconda convocazione, la distribuzione di un dividendo invariato di 1,018 euro alle azioni di risparmio e di 0,94 euro alle azioni ordinarie, entrambe con pieno credito di imposta. Qualora la proposta di distribuzione dell'utile sia approvata dall’Assemblea, il dividendo sarà posto in pagamento dal prossimo 23 maggio.
Il Gruppo - A livello consolidato Italmobiliare, ha realizzato ricavi per 4.206,7 milioni di euro (3.962,2 milioni di euro) con un margine operativo lordo di 1.048,7 milioni di euro (947,4 milioni di euro) e un risultato operativo di 653 milioni di euro (526,7 milioni di euro). Il cash flow realizzato dal Gruppo lo scorso anno è stato di 749 milioni di euro rispetto ai 789,6 milioni di euro dell’esercizio 2000. Il patrimonio netto totale a fine 2001 ammontava a 3.714 milioni di euro (3.500,3 milioni di euro) mentre il patrimonio netto parte di Gruppo era pari a 1.542,7 milioni di euro (1.432,9 milioni di euro a fine 2000). L’indebitamento finanziario netto a fine esercizio ammontava a 1.701,9 milioni di euro (1.535,3 milioni di euro) e il gearing del Gruppo (rapporto tra posizione finanziaria netta, compresi i Tsdi, e patrimonio netto) era pari al 48,5% (47,3% al 31 dicembre 2000).
Andamento dei principali settori di attività - Il gruppo Italcementi ha realizzato un fatturato di 4.062,7 milioni di euro (+6,6%), un margine operativo lordo di 1.028,8 milioni di euro (+10,2%) e un risultato operativo di 654,4 milioni di euro +22,7% (escludendo l’effetto dell’incremento degli ammortamenti nel 2000, derivanti dalla rivalutazione volontaria dei cespiti di Italcementi Spa, la crescita del risultato operativo sarebbe stata del 14,8%). L’utile netto del gruppo Italcementi è stato pari a 201,3 milioni di euro, in crescita del 23,8% (escludendo gli effetti dei maggiori ammortamenti effettuati da Italcementi Spa nel 2000, derivanti dalla rivalutazione volontaria di beni patrimoniali, l’incremento del risultato operativo sarebbe stato del 9,4%). Per quanto riguarda Sirap Gema, il gruppo ha registrato una perdita netta consolidata di 4,2 milioni di euro (+2,7 milioni di euro nel 2000) per effetto degli oneri di ristrutturazione del settore dei materiali per l’isolamento termico, solo parzialmente controbilanciati dai buoni risultati del settore packaging. Il gruppo Sab ha realizzato un utile di 9,6 milioni di euro (4,3 milioni di euro nel 2000) con un miglioramento dovuto ai proventi straordinari realizzati nel periodo. Italmobiliare Spa e le controllate finanziarie hanno dato un contributo positivo, anche se inferiore a quello dell’anno 2000 che, come già accennato, aveva beneficiato circostanze particolarmente favorevoli. Nell’esercizio in esame è stata realizzata una plusvalenza dalla cessione della partecipazione in Montedison di 89,5 milioni di euro (a livello consolidato) cui tuttavia si sono contrapposte, per effetto dell’andamento negativo dei mercati finanziari, cospicue svalutazioni di partecipazioni quotate (principalmente IntesaBci per 19,5 milioni di euro e HdP per 8,5 milioni di euro).
Evoluzione della gestione del Gruppo – I risultati delle principali aziende industriali del Gruppo, salvo eventi non prevedibili, dovrebbero delinearsi complessivamente almeno in linea con quelli dell’esercizio 2001, mentre l’andamento dei mercati finanziari, ancora incerto, influenzerà in modo importante i risultati della Capogruppo Italmobiliare e delle società finanziarie interamente controllate. Considerando anche che l’esercizio 2001 è stato caratterizzato da considerevoli plusvalenze, il risultato consolidato dell’esercizio in corso dovrebbe essere inferiore a quello dell’esercizio precedente.
La Capogruppo - Italmobiliare Spa ha realizzato, nel 2001, proventi e oneri finanziari pari a 122,8 milioni di euro (123,5 milioni di euro nel 2000); l’utile delle attività ordinarie è ammontato a 104,4 milioni di euro (110,8 milioni di euro) mentre il risultato ante imposte è stato di 104,3 milioni di euro (109,2 milioni di euro). Il patrimonio netto di 927,1 milioni di euro (897,6 milioni di euro a fine 2000) copre il 71,3% delle partecipazioni immobilizzate. La posizione finanziaria netta di Italmobiliare, unitamente alle società finanziarie controllate al 100%, era positiva a fine esercizio per 148,1 milioni di euro rispetto ai 102,3 milioni di euro di fine 2000.
Evoluzione della gestione della Capogruppo – Il risultato dell’esercizio in corso di Italmobiliare Spa, qualora non venissero realizzate significative plusvalenze, dovrebbe essere inferiore a quello del 2001, esercizio fortemente influenzato dalle plusvalenze generate dalla cessione della partecipazione Montedison.
In allegato il comunicato integrale