Tecnica Group: Recycle Your Boots
Tecnica Group è un’eccellenza italiana nel settore degli articoli sportivi, leader nella produzione di attrezzature per gli sport invernali e outdoor, con marchi iconici quali Tecnica, Nordica, Blizzard, Moon Boot, Lowa, e Rollerblade. Forte del supporto di Italmobiliare, che detiene una partecipazione significativa nel Gruppo dal 2017, Tecnica si distingue per l’impegno verso l’innovazione e la sostenibilità. La sua visione si basa sull’integrazione tra prestazioni di alto livello e una profonda attenzione all’ambiente, al sociale e alle tematiche di governance, in linea con gli obiettivi ESG che caratterizzano le aziende partecipate da Italmobiliare.
L'impegno di Tecnica Group per la riduzione dei rifiuti e la promozione dell'economia circolare si traduce in un approccio innovativo che abbraccia ogni fase del ciclo di vita dei prodotti: dalla progettazione, alla produzione, fino allo smaltimento. Questo percorso si basa su un'attenta selezione delle materie prime, con una crescente attenzione all'utilizzo di materiali riciclati e a basso impatto ambientale, e sul riutilizzo degli scarti di produzione, massimizzando i benefici sia economici che ambientali. Inoltre, fin dalla fase di progettazione, ogni componente viene pensato in ottica circolare, promuovendo, attraverso tecniche di eco-design, un processo di smaltimento efficiente. Lo sviluppo dei prodotti tiene anche conto della necessità di prolungarne la vita utile, rendendo più semplice la sostituzione dei componenti secondari e riducendo così la necessità di smaltimento prematuro.
Recycle Your Boots è il cuore pulsante di questa strategia. Lanciato nel 2021, inizialmente con il brand Tecnica e successivamente esteso anche a Nordica, il progetto mira a creare un ciclo virtuoso per gli scarponi da sci, trasformandoli da rifiuto a risorsa. L’obiettivo è semplice e al tempo stesso ambizioso: raccogliere scarponi usati e riciclarli, per poi riportarli in pista sotto forma di nuovi prodotti o materiali, con un significativo risparmio energetico e una riduzione delle emissioni di CO2. A titolo esemplificativo, la parte più complessa da riciclare, la scarpetta interna, ha portato a un’innovativa collaborazione con Liski Sport Equipment, azienda bergamasca che fornisce allestimenti e materiali di protezione alla maggior parte degli eventi sportivi internazionali, trasformandola in imbottiture per materassi di protezione utilizzati sulle piste da sci.
Nel 2023, grazie a una rete di collaborazione che ha coinvolto 13 Paesi europei e partner strategici come Dolomiti Superski, la raccolta di 23 mila paia scarponi ha permesso di “risparmiare” 350 tonnellate di CO2. Recycle Your Boots non si limita ridurre l’impronta ambientale, ma ha anche una significativa valenza sociale. Gli scarponi che risultano ancora in buone condizioni vengono reintrodotti nel mercato dell’usato attraverso la Cooperativa Sociale Insieme, sostenendo progetti di inclusione e privilegiando il riutilizzo rispetto al riciclo, per una gestione più sostenibile delle risorse. Nonostante la portata dell’iniziativa sia ancora parziale – con 23 mila paia di scarponi raccolti a fronte degli 860 mila paia prodotti annualmente dal Gruppo – Recycle Your Boots rappresenta un passo concreto e significativo verso un futuro più sostenibile. Grazie a un approccio che combina innovazione, responsabilità ambientale e attenzione all’impatto sociale, Tecnica Group dimostra che è possibile coniugare eccellenza e sostenibilità, ispirando l’intero settore a muoversi con determinazione verso un modello di economia a basso carbonio.