Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione in carica è stato nominato dall’assemblea del 27 aprile 2023.
È composto da 12 membri che resteranno in carica fino all’approvazione del bilancio 2025.

Laura Zanetti

Presidente
 

 

Leggi tutto
Laura Zanetti
Presidente
Componente del Comitato per la Sostenibilità e la Responsabilità Sociale

Consigliere dal 14 novembre 2013 e Presidente dal 19 aprile 2017 

Laureata con lode presso l’Università Bocconi, dove è Professore Associato di Finanza Aziendale, Research Fellow del centro di ricerca Baffi e Direttore del corso di laurea in Economia e Finanza.

In precedenza è stata Direttore del Master of Science in Finance dell’Università Bocconi, Visiting Scholar presso il MIT (Massachusetts Institute of Technology) e la LSE (London School of Economics and Political Science).

È Dottore Commercialista, Revisore Legale e Consigliere di primarie società.

Attualmente siede nel Consiglio di Amministrazione di WeBuild S.p.A., società quotata, tra i maggiori global player nella realizzazione di grandi infrastrutture complesse, e di Allianz Bank Financial Advisors S.p.A., banca italiana del Gruppo Allianz che presta alla clientela privata servizi di investimento.

È stata consigliere di amministrazione di Italcementi S.p.A., tra i principali operatori mondiali nel settore dei materiali da costruzione, nonché, tra il 2012 e il 2015, di Alerion Clean Power S.p.A., tra i principali operatori italiani di energie rinnovabili.

È componente del Consiglio Direttivo e del Comitato di Presidenza di Assonime.

È autore di numerose pubblicazioni in tema di corporate governance, finanza aziendale e valutazione delle imprese.

Livio Strazzera

Vicepresidente
 

Leggi tutto
Livio Strazzera
Vicepresidente

Consigliere dal 3 maggio 2002 e Vice Presidente dal 19 aprile 2017

Laurea in Economia e Commercio - Università L. Bocconi di Milano. Commercialista in Milano ed iscritto all’Albo dei Revisori.

Consulente fiscale, ricopre l’incarico di amministratore e sindaco di società di capitali.

Dal 2009 siede nel Consiglio di Amministrazione di Bormioli Luigi S.p.A., gruppo vetrario specializzato nella produzione di glassware (home & professional) e packaging di alta gamma.

Carlo Pesenti

Consigliere Delegato

Leggi tutto
Carlo Pesenti
Consigliere Delegato
Presidente del Comitato per la Sostenibilità e la Responsabilità Sociale

Consigliere dal 17 giugno 1999 e Consigliere Delegato dal 27 maggio 2014

Laurea in Ingegneria Meccanica - Politecnico di Milano.

Master in Economia e Management - Università Bocconi di Milano.

Dal 1999 siede nel Consiglio di Amministrazione di Italmobiliare, investment holding quotata alla Borsa di Milano. Nel 2001 diviene Direttore Generale e dal maggio 2014 è Consigliere Delegato della società. Per oltre un decennio, fino al 2016, ha inoltre ricoperto l’incarico di Consigliere Delegato di Italcementi.

Oltre agli incarichi ricoperti all’interno del Gruppo Italmobiliare, è stato eletto per diversi mandati come Consigliere di Amministrazione di primarie società quotate, quali Unicredit S.p.A., RCS S.p.A. e Mediobanca S.p.A.

Attualmente è Presidente di Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella S.p.A. e siede nel Consiglio di Amministrazione di Clessidra Holding S.p.A., Tecnica Group S.p.A. e Caffè Borbone S.r.l. (Portfolio Companies del Gruppo Italmobiliare).

Già Vicepresidente di Confindustria (2014-2016), è membro dell’Advisory Board di Assolombarda. È Consigliere di ISPI e Co-Presidente dell’Italy-Thailand Business Forum.

È Presidente della Fondazione Pesenti, organizzazione che sostiene l’interazione fra settori profit e non-profit per la diffusione di una cultura dell’innovazione intesa come sviluppo di progetti e azioni nei settori sociale, ambientale e culturale.

Giorgio Bonomi

 

Leggi tutto
Giorgio Bonomi
Componente del Comitato Controllo e Rischi

Consigliere dal 3 maggio 2002

Laurea in Giurisprudenza all’Università Statale di Milano nel 1979. In quello stesso anno ha intrapreso la carriera professionale forense, che conclude poi nel 2020.

È stato membro del Consiglio di Amministrazione di Cementerie Siciliane S.p.A. (1988-1996), di IGPDecaux S.p.A. (2006-2015) e di Italcementi S.p.A. (2010-2016), tra i principali operatori mondiali nel settore dei materiali da costruzione.

È revisore legale.

Mirja Cartia d'Asero

Consigliere indipendente1

Leggi tutto
Mirja Cartia d'Asero
Presidente del Comitato Controllo e Rischi
Componente del Comitato per le Operazioni con Parti Correlate
Componente del Comitato per la Sostenibilità e la Responsabilità Sociale

Consigliere dal 19 aprile 2017

Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Catania. Abilitata alla professione di Avvocato dal 1996, ha inoltre una formazione specialistica in materia di finanza immobiliare.

Fra il 1996 e il 2005 si occupa di Banking and Finance presso Clifford Chance (Roma-Londra) e Allen & Overy (Milano). Dal 2005 al 2017 in Lehman Brothers (Londra-Milano) con vari incarichi nell’ambito del Global Real Estate Group e, dal 2008, dell’Administration. Dal 2014 è stata Socio fondatore e Amministratrice Delegata di Restar, piattaforma di non performing loans immobiliari per il Fondo US Varde, società ceduta e fusa con Guber Banca, in cui fino ad aprile 2022 ha ricoperto il ruolo di Head of Real Estate.

Dal 27 aprile 2022 è Amministratrice Delegata de Il Sole 24 Ore S.p.A., uno dei primari gruppi editoriali italiani.

È Consigliere di Amministrazione di Zurich Investments Life S.p.A., Tecma Solutions S.p.A., società quotata specializzata nella business innovation del settore real estate, e Clessidra Holding S.p.A.

Valentina Casella

Consigliere indipendente1

Leggi tutto
Valentina Casella
Presidente del Comitato per le Operazioni con Parti Correlate
Componente del Comitato per la Remunerazione e le Nomine

Consigliere dal 29 luglio 2021

Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano con una formazione specialistica in materia di Diritto commerciale ed Economia aziendale. Master of Laws alla Columbia University e M.B.A. presso l’INSEAD.

Ammissioni Pratica Forense: Ordine di Milano (2006), Ordine di New York (2008).

Dal 2007 al 2012 è Associata alla law firm Simpson Thacher & Bartlett LLP (New York).

Dal 2014 è Socia dello Studio Legale Casella e Associati.

È Consigliere di Amministrazione di Banco di Desio e della Brianza S.p.A, istituto di credito italiano, e di Riso Gallo S.p.A., azienda italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di riso e prodotti derivati.

Marco Cipelletti

Consigliere indipendente1

Leggi tutto
Marco Cipelletti
Componente del Comitato per la Remunerazione e le Nomine

Consigliere dal 27 gennaio 2021

Laurea in Economia Aziendale, Finanza Aziendale presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi.
Esperienza lavorativa: oltre vent’anni nel settore finanziario (analisi di investimento e gestione fondi) presso Amber Capital, Milano, UBS Investment Bank, Milano, ABN Amro Bank, NV, Milano, Credit Lyonnais Securities, Londra, San Paolo Bank - Istituto Bancario San Paolo di Torino, Londra, Actinvest Group Ltd, Londra, e in seguito gli ultimi tredici anni nel settore immobiliare.

Da maggio 2011 è Amministratore delegato di Galtrucco S.p.A., società immobiliare con sede a Milano, e di altre società immobiliari minori a essa collegate.

Elsa Fornero

Consigliere indipendente1

Leggi tutto
Elsa Fornero
Componente del Comitato per le Operazioni con Parti Correlate
Componente del Comitato per la Sostenibilità e la Responsabilità Sociale

Consigliere dal 27 luglio 2017

Elsa Fornero è Professore Onorario di Economia all’Università di Torino, dove ha coperto la cattedra di Economia Politica fino al 2018; Honorary Senior Fellow del Collegio Carlo Alberto di Torino e Coordinatore Scientifico del CeRP (Center for Research on Pensions and Welfare Policies; membro dell’Academia Europaea; Vicepresidente dell’Observatoire de l’Epargne Européenne di Parigi; membro del Research Committee dell’OECD International Network on Financial Education. È inoltre Research Fellow di alcune istituzioni di ricerca europee e membro onorario dell’Académie de Contabilité.

Ha fatto parte dei CdA di: Teatro Regio di Torino, INA Assicurazioni, Buzzi Unicem, Fideuram, Centrale del Latte di Torino e Intesa SanPaolo, di cui è stata anche vicepresidente.

È stata Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunità nel Governo guidato da Monti (2011-13), periodo nel quale ha realizzato la riforma previdenziale e quella del mercato del lavoro. Ha fatto parte del Consiglio d’indirizzo per la politica economica di Palazzo Chigi nel governo di Mario Draghi (2021-22). Svolge attività di key-note speaker, editorialista de La Stampa e opinionista televisiva.

La sua attività di ricerca si è focalizzata sui comportamenti di risparmio delle famiglie nel ciclo di vita e in particolare sul risparmio previdenziale. Temi specifici: effetti dell’invecchiamento demografico; scelte di lavoro, risparmio e pensionamento; sistemi di welfare e riforme; assicurazioni sulla vita; riforme del mercato del lavoro. Negli ultimi anni si è dedicata, sia nella ricerca, sia nella divulgazione, all’educazione finanziaria di base, intesa come strumento per aiutare gli individui nelle scelte durante il ciclo di vita e come presupposto per un migliore funzionamento della democrazia.

Ha adottato, come motto, un verso della poetessa Wislawa Szymborska: “È facile, impossibile, difficile, ne vale la pena”.

Luca Minoli

 

Leggi tutto
Luca Minoli

Consigliere dal 3 maggio 2002

Laurea in Giurisprudenza, magna cum laude, 1985 - Università Statale di Milano.

Iscritto all’Albo presso l’Ordine degli Avvocati di Milano dal 1988.

Iscritto all’Albo Speciale dei Cassazionisti e Giurisdizioni Superiori dal 2006.

Associate nello studio Hughes Hubbard & Reed di New York nel 1986, ha iniziato la propria attività nello Studio Legale Ardito, nel quale è diventato socio nel 1991. 

Socio dal 2002 al 2004 dello studio Casella Minoli e Associati. Partner fino al 2012 nella sede italiana dello studio Dewey Ballantine, poi Dewey & LeBoeuf.

Dal 2013 socio fondatore di Gattai, Minoli, Partners.

Dal marzo 2024 socio in LCA Studio Legale.

 

 

Chiara Palmieri

Consigliere indipendente1

Leggi tutto
Chiara Palmieri
Presidente del Comitato per la Remunerazione e le Nomine
Componente del Comitato Controllo e Rischi

Consigliere dal 19 aprile 2017

È Amministratore Unico di Tack SCF S.r.l., società che fornisce servizi di Family Office, e membro del Consiglio di Amministrazione di alcune società in Italia.

In precedenza ha lavorato come Direttore Generale di Laprima Holding S.r.l., Single Family Office, e in alcune banche d’affari, a Londra e a Milano (Morgan Stanley e Goldman Sachs).

Siede nel Consiglio di Amministrazione di Ceme S.p.A., società produttrice di valvole e pompe per l’industria, Flos B&B Italia Group S.p.A., leader globale nel design di alta gamma cui fanno capo brand iconici del settore, Fondaco SGR S.p.A. società di gestione del risparmio indipendente interamente dedicata agli investitori istituzionali, La Doria S.p.A., food company internazionale, produttore di conserve alimentari, Snaitech S.p.A., tra i principali operatori in Italia nel settore del gaming e betting, Guala Closures S.p.A., azienda leader a livello globale nella produzione di chiusure per liquori, vino, olio e bevande.

È laureata summa cum laude in Bocconi, è Dottore Commercialista e ha conseguito il Master CEMs presso l’Università di HEC-Paris, dopo uno scambio presso il programma MBA della Stern School - New York University.

Roberto Pesenti
Leggi tutto
Roberto Pesenti

Consigliere dal 27 aprile 2023

Da gennaio 2025 a capo della Direzione Sviluppo Strategico di Italmobiliare.

Laureato in Ingegneria Meccanica e Business Finance presso l’University College London, ha conseguito un MSc in Ingegneria dei Materiali presso la Stanford University.

Conseguito il Master, ha lavorato per due anni presso gli uffici di New York di Eurazeo, società di private equity internazionale, dedicandosi ad attività di investimento in società mid-market americane.

Nel 2019 si è unito alla Direzione Sviluppo e Investimenti di Italmobiliare, dove ha seguito attività di sourcing, due diligence, investimento in società italiane e fondi di investimento esteri.

Dal 2022 al 2024 è stato Amministratore Delegato di Callmewine, uno dei principali e-commerce di vino e distillati in Italia con una presenza in altri mercati europei, di cui è attualmente Presidente.

 

Pietro Ruffini

Consigliere indipendente1

Leggi tutto
Pietro Ruffini
Componente del Comitato per la Sostenibilità e la Responsabilità Sociale

Consigliere dal 27 aprile 2023

Ha conseguito un BA (Hons) in International Business with Entrepreneurship and French alla European Business School di Londra.

Dal 2014 al 2017 ha svolto attività di consulenza presso Bain and Company. È Fondatore e Amministratore Delegato di Archive S.r.l., società che supporta le aziende accompagnandole in un percorso di crescita. È Amministratore Delegato di Ou(R) Places S.r.l., Ou(R) Group S.r.l. e Ruffini Partecipazioni Holding S.r.l.

È membro, tra l'altro, del Consiglio di Amministrazione di Double R S.r.l., primo azionista di Moncler S.p.A., Langosteria Holding S.r.l., The Attico S.r.l. e SA Hospitality Group LLC.

Consigliere indipendente ai sensi del TUF e del Codice di Corporate Governance
 

Ultimo aggiornamento 21 gennaio 2025

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _  __ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Principali dati economici e finanziari