Sidi Sport vola nello spazio con la Nasa nella missione SpaceX Crew-8

Il rotore di Sidi è stato utilizzato nei polsini veno-costrittori durante il volo spaziale per contrastare gli effetti della microgravità sul corpo umano. 

 

Crew-8 è l'ottava missione operativa di astronauti che SpaceX ha effettuato per la NASA verso la Stazione Spaziale Internazionale. I quattro membri dell'equipaggio partecipano all'Expedition 71 per condurre una vasta gamma di esperimenti per sei mesi. Le indagini condotte durante l’Expedition 71 includono l'esame di organoidi cerebrali per comprendere i disturbi neurodegenerativi, il monitoraggio dello spostamento dei fluidi corporei durante il volo spaziale e lo studio degli effetti della radiazione UV e della microgravità sulla crescita delle piante.

 

Sidi Sport prende parte alla spedizione NASA con il suo rotore, utilizzato come sistema di chiusura dei polsini veno-costrittori indossati dagli astronauti alle cosce. Progettati per contrastare gli effetti della microgravità sul corpo umano, il loro uso è finalizzato a intrappolare i liquidi, ridurne quindi il volume nella testa, prevenendo potenziali cambiamenti alla struttura dell’occhio e alla vista.

 

Per consentire all'equipaggio di regolare e chiudere i polsini, il rotore di Sidi è stato individuato essere un sistema affidabile, efficiente e compatibile con i livelli di prontezza tecnica richiesti per le operazioni di volo spaziale. 

 

Il primo rotore al mondo è stato inventato da Sidi nel 1988 per realizzare un sistema di chiusura a tensione più elevata e microregolabile per le calzature da ciclismo e motociclismo. Da quel giorno, questo sistema di chiusura si è costantemente evoluto per rispondere alle forze estreme applicate nelle corse. Costruito con resina ad alta densità e cavo Dyneema® (la fibra più resistente al mondo), il rotore offre una maggiore tensione e regolabilità, grazie al sistema di microregolazione, in un sistema costruito per durare e che offre una durata senza pari.

 

Per Davide Rossetti, Chief Executive Officer di Sidi Sport, “È assolutamente entusiasmante che i sistemi di chiusura Sidi siano stati scelti dalla NASA all’interno di una missione spaziale. Negli anni '90, inventando i rotori, Sidi Sport ha cambiato il mondo delle calzature sportive e da allora non ha mai smesso di perfezionarli. Il nostro contributo a Expedition 71 rappresenta un potente stimolo a migliorare ulteriormente, a raggiungere nuovi traguardi e a supportare al massimo con i nostri prodotti gli sportivi in ogni loro sfida”.

 

SIDI Sport          SIDI Sport

 

Principali dati economici e finanziari